From 641dcd3c57763342b42c45eae4f84dce72e1bba4 Mon Sep 17 00:00:00 2001
From: praticamentetilde <maggioniclaudio1999@gmail.com>
Date: Mon, 4 Jun 2018 21:08:19 +0200
Subject: [PATCH] English translation almost complete

---
 main.tex | 363 +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++------------
 1 file changed, 289 insertions(+), 74 deletions(-)

diff --git a/main.tex b/main.tex
index b96980a..63ec245 100644
--- a/main.tex
+++ b/main.tex
@@ -5,7 +5,6 @@
 	\usepackage[english]{babel}
 \end{en}
 
-\usepackage{blindtext}
 \usepackage[T1]{fontenc}
 \usepackage[utf8]{inputenc}
 \usepackage[pdftex]{graphicx}
@@ -976,6 +975,37 @@ export class RESTService {
 	\subsection{Project status}
 \end{en}
 
+\begin{it}
+  \def\itgganttprg{Progettazione}
+  \def\itggantttf{Test funzioni}
+  \def\itgganttir{Impl. \textit{restaurant}}
+  \def\itgganttfunz{Impl. sezioni}
+  \def\itgganttim{Inv. di magazzino}
+  \def\itgganttcal{Agenda}
+  \def\itgganttsogg{Soggetti}
+  \def\itgganttco{Ordini cliente}
+  \def\itgganttrifr{Rininim. \textit{restaurant}}
+  \def\itggantttr{Test \textit{restaurant}}
+  \def\itgganttadtarch{Adattam. architettura}
+  \def\itgganttstr{Test}
+  \def\itgganttril{Finalizzazione}
+\end{it}
+\begin{en}
+  \def\itgganttprg{Planning}
+  \def\itggantttf{Sections testing}
+  \def\itgganttir{\textit{restaurant} impl.}
+  \def\itgganttfunz{Sections impl.}
+  \def\itgganttim{Warehouses}
+  \def\itgganttcal{Calendar}
+  \def\itgganttsogg{Customers and suppl.}
+  \def\itgganttco{Customers' orders}
+  \def\itgganttrifr{\textit{restaurant} improv.}
+  \def\itggantttr{\textit{restaurant} testing}
+  \def\itgganttadtarch{Architecture revising}
+  \def\itgganttstr{Testing}
+  \def\itgganttril{Finalisation}
+\end{en}
+
 \begin{figure}[H]
 	\centering
 	\resizebox{\ifdim\width>\linewidth\linewidth\else\width\fi}{!}{
@@ -996,18 +1026,18 @@ export class RESTService {
 			\gantttitle{5}{4} \\
 			\gantttitlelist{25,...,52}{1}
 			\gantttitlelist{1,...,21}{1} \\
-			\ganttbar[name=prg]{Progettazione}{1}{1} \\
-			\ganttlinkedbar[name=ir]{Impl. \textit{restaurant}}{2}{37} \\
-			\ganttgroup[name=funz]{Impl. sezioni}{2}{13} \\
-			\ganttbar{Inv. di magazzino}{2}{4} \\
-			\ganttbar{Agenda}{5}{6} \\
-			\ganttbar{Soggetti}{7}{8} \\
-			\ganttbar{Ordini cliente}{11}{13} \\
-			\ganttbar[name=tf]{Test per sezioni}{14}{16} \\
-			\ganttlinkedgroup[name=tr]{Rifinim. \textit{restaurant}}{19}{46} \\
-			\ganttbar{Adattam. architettura}{19}{37} \\
-			\ganttbar[name=str]{Test}{38}{46} \\
-			\ganttbar[name=ril]{Finalizzazione}{47}{49}
+			\ganttbar[name=prg]{\itgganttprg}{1}{1} \\
+			\ganttlinkedbar[name=ir]{\itgganttir}{2}{37} \\
+			\ganttgroup[name=funz]{\itgganttfunz}{2}{13} \\
+			\ganttbar{\itgganttim}{2}{4} \\
+			\ganttbar{\itgganttcal}{5}{6} \\
+			\ganttbar{\itgganttsogg}{7}{8} \\
+			\ganttbar{\itgganttco}{11}{13} \\
+			\ganttbar[name=tf]{\itggantttf}{14}{16} \\
+			\ganttlinkedgroup[name=tr]{\itggantttr}{19}{46} \\
+			\ganttbar{\itgganttadtarch}{19}{37} \\
+			\ganttbar[name=str]{\itgganttstr}{38}{46} \\
+			\ganttbar[name=ril]{\itgganttril}{47}{49}
 			\ganttlink{funz}{tf}
 			\ganttlink{prg}{funz}
 			\ganttlink{ir}{str}
@@ -1043,14 +1073,15 @@ export class RESTService {
 \begin{it}
 	\subsection{Fasi del progetto}
 	
-	Le fasi del progetto, di cui date di inizio e fine sono state specificate nel diagramma in figura \ref{fig:ganttitgmob}, sono:
+	Le fasi del progetto, di cui date di inizio e fine sono state specificate nel
+  diagramma in figura \ref{fig:ganttitgmob}, sono:
 	
 	\begin{description}
 
 	\item[Progettazione] delineazione delle funzionalità da implementare
     nell'applicazione e prime bozze dell'interfaccia utente;
     
-	\item[Implementazione \textit{restaurant}] implementazione della libreria, su
+	\item[Implementazione \textit{restaurant}] implementazione della libreria su
     cui si basano tutte le sezioni del programma. Vista l'importanza di questo
     componente, gli sviluppi vengono continuati in parallelo con
     l'implementazione delle sezioni;
@@ -1064,10 +1095,10 @@ export class RESTService {
 	\item Ordini cliente;
 	\end{itemize}
   
-  \item[Test per le sezioni] messa alla prova degli algoritmi e della UI per
+  \item[Test per le sezioni] collaudo degli algoritmi e della UI per
     efficacia ed efficienza, nonch\'e eventuali correzioni;
   
-	\item[Rifinimento \textit{restaurant}] messa alla prova delle scelte
+	\item[Rifinimento \textit{restaurant}] collaudo delle scelte
     architetturali e algoritmi usati nella libreria e rifinimento di essi;
     Fase divisa in:
 	\begin{description}
@@ -1084,95 +1115,279 @@ export class RESTService {
 \begin{en}
 	\subsection{Project phases}
 	
-	\blindtext
+	The various project phases, by which start and end dates are shown on     
+  the diagram in figure \ref{fig:ganttitgmob}, are described below.
+	
+	\begin{description}
+
+	\item[Planning] features definition and first drafts of the user interface;
+    
+	\item[\textit{restaurant} implementation] implementation of the library on
+    which all the sections are based. Given the importance of this component,
+    it is developed concurrently with the sections;
+    
+	\item[Sections implementation] creation of user interface and business logic
+    for all the features planned, which are:
+	\begin{itemize}
+	\item Warehouses;
+	\item Calendar;
+	\item Customers and suppliers;
+	\item Customers' orders;
+	\end{itemize}
+  
+  \item[Sections testing] trial of algorithms and UI to achieve effectiveness
+    and efficiency and possible adjustments;
+  
+	\item[\textit{restaurant} improvement] trial of architectural choices and
+    algorithms used inside the library, with improvement of the last ones.
+    This phase is divided in:
+	\begin{description}
+	\item[Architecture revising] analisis of the protocol aimed to find weak
+    points and possible optimisations;
+	\item[\textit{restaurant} testing] trial of the changes implemented before;
+	\end{description}
+  
+\item[Finalisation] collection of final tasks, including branding, pre-release
+  operations and possible development of per-customer customizations.
+
+\end{description}
 \end{en}
 
+\begin{it}
 \section{Il progetto secondario: \textit{Guac Remote}}
-Questo progetto \`e destinato ad un'importante azienda del territorio, produttrice di macchine equilibratrici. Tale applicazione dovrebbe fungere da client di
-desktop remoto (come \textit{TeamViewer}\footnote{TeamViewer: \url{https://www.teamviewer.com/it/}}) per il PC presente nel loro prodotto di punta, un sistema di calibrazione delle
-ruote di autoveicoli funzionante mediante telecamere. Il programma dovrebbe permettere all'operatore di tale prodotto di interagire con il software presente nel macchinario, senza scendere dal veicolo.
+  
+Questo progetto \`e destinato ad un'importante azienda del territorio,
+produttrice di macchine equilibratrici. Tale applicazione dovrebbe fungere da
+client di desktop remoto (come \textit{TeamViewer}\footnote{TeamViewer:
+  \url{https://www.teamviewer.com/it}}) per il PC presente nel loro prodotto
+di punta, un sistema di calibrazione delle ruote di autoveicoli funzionante
+mediante telecamere. Il programma dovrebbe permettere all'operatore di tale
+prodotto di interagire con il software presente nel macchinario, senza
+scendere dal veicolo.
 
-A causa di urgenza del committente, lo sviluppo di questo progetto ha interrotto e attualmente interrompe gli sviluppi
-per \textit{InteGRa Mobile}.
+A causa di urgenza da parte del committente, lo sviluppo di questo progetto ha
+interrotto sviluppi per \textit{InteGRa Mobile} fino alla fine del periodo di
+alternanza estesa.
+\end{it}
+\begin{en}
+\section{The side project: \textit{Guac Remote}}
 
-\subsection{Architettura software}
+This project is made for an important local company, which produces
+wheel balancers. This application should work as a remote desktop client
+(as \textit{TeamViewer}\footnote{TeamViewer: \url{https://www.teamviewer.com}})
+for the PC mounted inside their main product, an automatic wheel balancer
+that works with cameras. The program should allow the user to interact with the
+wheel balancing software, without needing them to exit from the veichle.
+\end{en}
+
+\begin{it}
+  \subsection{Architettura software}
+\end{it}
+\begin{en}
+  \subsection{Software architecture}
+\end{en}
 
 \begin{figure}[H]
 	\centering
 	\resizebox{\ifdim\width>\linewidth\linewidth\else\width\fi}{!}{\input{diagrams/guacremote}}
-	\caption{L'architettura di \textit{Guac Remote}}
+	\begin{it}
+		\caption{L'architettura di \textit{Guac Remote}}
+	\end{it}
+	\begin{en}
+		\caption{The architecture of \textit{Guac Remote} as a diagram}
+	\end{en}
 	\label{fig:argosarch}
 \end{figure}
 
-\textit{Guac Remote} è basata su un'applicativo e libreria per la connessione a computer remoto chiamato \textit{Apache Guacamole}\cite{guacamole:website}.
-Tale software è costituito da due parti: \cite{guacdoc:arch}
-\begin{description}
-	\item[\textit{guacamole-server} (o \textit{guacd})] un servizio scritto in C che funge da adattatore tra il protocollo \textit{guacamole} e i protocolli VNC, RDP o SSH, utilizzando questi ultimi per stabilire connessioni con gli host remoti;
-	\item[\textit{guacamole-client}] una WebApplication scritta tramite \textit{Java servlet} che fornisce un'interfaccia web per interagire con \textit{guacamole-server} e connettersi ai PC remoti.
-\end{description} 
-Data la natura open-source del progetto, sia \textit{guacamole-server} che \textit{guacamole-client} possono essere usati come libreria per la realizzazione di software derivati. In particolare, \textit{guacamole-client} può essere scomposto nelle librerie \textit{guacamole-common-js}, che contiene il codice Javascript per il client, e \textit{guacamole-common}, che fornisce classi Java per la connessione con \textit{guacamole-server}. \cite{guacdoc:api}
+\begin{it}
+	\textit{Guac Remote} è basata su un'applicativo e libreria per la connessione
+	a computer remoto chiamato \textit{Apache Guacamole}\cite{guacamole:website}.
+	Tale software è costituito da due parti:\cite{guacdoc:arch}
+	\begin{description}
+		\item[\textit{guacamole-server} (o \textit{guacd})] un servizio scritto
+		in C che funge da adattatore tra il protocollo \textit{guacamole} e i
+		protocolli VNC, RDP o SSH, utilizzando questi ultimi per stabilire connessioni
+		con gli host remoti;
+		\item[\textit{guacamole-client}] una WebApplication scritta tramite
+		\textit{Java servlet} che fornisce un'interfaccia web per interagire con
+		\textit{guacamole-server} e connettersi ai PC remoti.
+	\end{description} 
+	Data la natura open-source del progetto, sia \textit{guacamole-server} che
+	\textit{guacamole-client} possono essere usati come libreria per la
+	realizzazione di software derivati. In particolare, \textit{guacamole-client}
+	può essere scomposto nelle librerie \textit{guacamole-common-js}, che contiene
+	il codice Javascript per il client, e \textit{guacamole-common}, che fornisce
+	classi Java per la connessione con \textit{guacamole-server}\cite{guacdoc:api}.
+	
+	In \textit{Guac Remote}, \textit{Apache Guacamole} è usato per fornire accesso
+	remoto al PC presente nel macchinario, che contiene l'applicativo per la
+	calibrazione, all'applicazione installata sul tablet. Nel dettaglio,
+	\textit{guacamole-common-js} è usato nell'applicazione \textit{mobile} (la quale
+	è basata su \textit{Apache Cordova}) per fornire
+	un'interfaccia touchscreen per interagire con l'host remoto, mentre
+	\textit{guacamole-common}, tramite una piccola Java Web Application, assieme a
+	\textit{guacamole-server} sono installati sul PC.
+	
+	In aggiunta, tablet e PC possono comunicare informazioni aggiuntive tramite
+	una WebSocket creata al momento della connessione, necessaria per alcune
+	estensioni al protocollo richieste dal cliente.
+\end{it}
+\begin{en}
+	\textit{Guac Remote} is based on an application and library for remote desktop
+	connectivity named \textit{Apache Guacamole}\cite{guacamole:website}. This
+	software is a combination of two components:\cite{guacdoc:arch}
+	\begin{description}
+		\item[\textit{guacamole-server} (a.k.a. \textit{guacd})] a daemon written
+		in C which takes the role of an adapter between the \textit{guacamole}
+		protocol and the VNC, RDP and SSH protocols, using the last ones to connect
+		to the remote hosts;
+		\item[\textit{guacamole-client}] a Web Application written with \textit{Java
+			Servlets} that offers a web interface for interacting with
+	\end{description}
+	\textit{guacamole-server} and to connect with remote PCs.
+	Considering the open-source nature of the project, both \textit{guacamole-server}
+	and \textit{guacamole-client} can be used as a library for the implementation of
+	similar software. To be precise, \textit{guacamole-client} can be divided in the
+	libraries \textit{guacamole-common-js}, containing the client-side Javascript
+	code, and \textit{guacamole-common}, which contains Java classes for connecting
+	with \textit{guacamole-server}\cite{guacdoc:api}.
+	
+	In \textit{Guac Remote}, \textit{Apache Guacamole} is used for granting remote
+	access on the PC inside the machine, containing the balancing software, to the
+	tablet containing the mobile app. In particular, \textit{guacamole-common-js} is
+	used in the mobile app (which is built with \textit{Apache Cordova}) in order to
+	make a touchscreen interface for the interacting with the remote host, while
+	\textit{guacamole-common}, bundled in a small Java Web Application, toghteter
+	with \textit{guacamole-server} are installed on the PC.
+	
+	In addition, the tablet and the PC can share additional information through a
+	WebSocket created at the same time as the connection, which is needed by some
+	custom extensions commisioned by the customer.
+\end{en}
 
-In \textit{Guac Remote}, \textit{Apache Guacamole} è usato per fornire accesso remoto al PC presente nel macchinario, che contiene l'applicativo per la calibrazione, all'applicazione installata sul tablet. Nel dettaglio, \textit{guacamole-common-js} è usato nell'applicazione \textit{mobile} fornire un'interfaccia touchscreen per interagire con l'host remoto, mentre \textit{guacamole-common}, tramite una piccola WebApplication, assieme a \textit{guacamole-server} sono installati sul PC.
+\begin{it}
+	\subsection{Stato del progetto}
+\end{it}
+\begin{en}
+	\subsection{Project status}
+\end{en}
 
-In aggiunta, tablet e PC possono comunicare informazioni aggiuntive tramite una WebSocket creata al momento della connessione, necessaria per alcune estensioni al protocollo richieste dal cliente.
-
-\subsection{Stato del progetto}
+\begin{it}
+	\def\ganttargosprg{Incontro con il cliente}
+	\def\ganttargosprot{Realizzazione primo prototipo}
+	\def\ganttargosdemo{Prima demo al cliente}
+	\def\ganttargosstima{Stime orarie per sviluppi futuri}
+	\def\ganttargosimpl{Implementazione richieste \ldots}
+	\def\ganttargoszoom{Apertura tastiera e zoom \ldots}
+	\def\ganttargosscroll{Scroll a due dita}
+	\def\ganttargosconf{Interfaccia di configurazione}
+	\def\ganttargoskbd{Input tramite tastiera nativa \ldots}
+	\def\ganttargosdemodef{Demo al cliente}
+	\def\ganttargosagg{Implementazione richieste agg\ldots}
+	\def\ganttargoscon{Consegna}
+\end{it}
+\begin{en}
+	\def\ganttargosprg{Incontro con il cliente}
+	\def\ganttargosprot{Realizzazione primo prototipo}
+	\def\ganttargosdemo{Prima demo al cliente}
+	\def\ganttargosstima{Stime orarie per sviluppi futuri}
+	\def\ganttargosimpl{Implementazione richieste \ldots}
+	\def\ganttargoszoom{Apertura tastiera e zoom \ldots}
+	\def\ganttargosscroll{Scroll a due dita}
+	\def\ganttargosconf{Interfaccia di configurazione}
+	\def\ganttargoskbd{Input tramite tastiera nativa \ldots}
+	\def\ganttargosdemodef{Demo al cliente}
+	\def\ganttargosagg{Implementazione richieste agg\ldots}
+	\def\ganttargoscon{Consegna}
+\end{en}
 
 \begin{figure}[H]
 	\centering
 	\resizebox{\ifdim\width>\linewidth\linewidth\else\width\fi}{!}{
-		\begin{ganttchart}{1}{22}
-			\gantttitle{2018}{22} \\
+		\begin{ganttchart}{1}{32}
+			\gantttitle{2018}{32} \\
 			\gantttitle{2}{6}
 			\gantttitle{3}{8}
-			\gantttitle{4}{8} \\
-			\gantttitlelist{7,...,17}{2} \\
-			\foreach \n in {7,...,17}{
+			\gantttitle{4}{8}
+			\gantttitle{5}{9}
+			\gantttitle{6}{1} \\
+			\gantttitlelist{7,...,22}{2} \\
+			\foreach \n in {7,...,22}{
 				\gantttitle{G}{1}
 				\gantttitle{V}{1}	
 			} \\
-			\ganttbar[name=prg]{Incontro con il cliente}{1}{1} \\
-			\ganttlinkedbar{Realizzazione primo prototipo}{2}{4} \\
-			\ganttlinkedbar{Prima demo al cliente}{5}{5} \\
-			\ganttlinkedbar{Stime orarie per sviluppi futuri}{6}{6} \\
-			\ganttlinkedgroup[name=impl]{Implementazione richieste \ldots}{8}{12} \\
-			\ganttbar{Apertura tastiera e zoom \ldots}{8}{9} \\
-			\ganttbar{Input tramite tastiera nativa \ldots}{10}{10} \\
-			\ganttbar{Scroll a due dita}{11}{11} \\
-			\ganttbar{Interfaccia di configurazione}{12}{12} \\
-			\ganttbar[name=demodef]{Demo al cliente}{13}{13} \\
-			\ganttlinkedbar{Implementazione richieste agg\ldots}{14}{20} \\
-			\ganttlinkedbar{Consegna}{21}{22}
+			\ganttbar[name=prg]{\ganttargosprg}{1}{1} \\
+			\ganttlinkedbar{\ganttargosprot}{2}{4} \\
+			\ganttlinkedbar{\ganttargosdemo}{5}{5} \\
+			\ganttlinkedbar{\ganttargosstima}{6}{6} \\
+			\ganttlinkedgroup[name=impl]{\ganttargosimpl}{8}{12} \\
+			\ganttbar{\ganttargoszoom}{8}{9} \\
+			\ganttbar{\ganttargoskbd}{10}{10} \\
+			\ganttbar{\ganttargosscroll}{11}{11} \\
+			\ganttbar{\ganttargosconf}{12}{12} \\
+			\ganttbar[name=demodef]{\ganttargosdemodef}{13}{13} \\
+			\ganttlinkedbar{\ganttargosagg}{14}{30} \\
+			\ganttlinkedbar{\ganttargoscon}{31}{32}
 			\ganttlink{impl}{demodef}
 		\end{ganttchart}
 	}
-	\caption{Il diagramma di Gantt del progetto \textit{Guac Remote}}
+	\begin{it}
+		\caption{Il diagramma di Gantt del progetto \textit{Guac Remote}}
+	\end{it}
+	\begin{en}
+		\caption{\textit{Guac Remote} diagram}
+	\end{en}
 	\label{fig:ganttargos}
 \end{figure}
 
 % TODO: cambiare quando diventa tesina vera e propria
-Questo progetto, al giorno 06/04, non ha ritardi. L'applicazione \'e stata mostrata in demo il giorno 29/03, ed il cliente si ritiene soddisfatto del lavoro fatto fino ad ora.
+\begin{it}
+	Questo progetto, al giorno 06/04, non ha ritardi. L'applicazione \'e stata
+	mostrata in demo il giorno 29/03, ed il cliente si ritiene soddisfatto del
+	lavoro fatto fino ad ora.
+\end{it}
 
-\subsection{Fasi del progetto}
+\begin{it}
+	\subsection{Fasi del progetto}
+\end{it}
+\begin{en}
+	\subsection{Project phases}
+\end{en}
 
-Le fasi del progetto, di cui le date di inizio e di fine sono indicate nel diagramma della figura \ref{fig:ganttargos}, sono:
-
-\begin{description}
-\item[Incontro con il cliente] primo scambio di informazioni per capire gli obiettivi del progetto;
-\item[Realizzazione primo prototipo] dimostrazione dell'efficacia del protocollo \textit{guacamole} tramite un prototipo del prodotto;
-\item[Prima demo al cliente] demo del prototipo al cliente;
-\item[Stime orarie per sviluppi futuri] delineazione della tabella di marcia per gli sviluppi futuri;
-\item[Implementazione richieste del cliente] sviluppo delle estensioni al protocollo richieste. Nel dettaglio, esse sono:
-\begin{description}
-\item[Apertura tastiera e zoom al ``focus'' di un input] alla pressione di un campo di testo, l'applicazione \textit{mobile} deve automaticamente ingrandire l'area selezionata e mostrare una tastiera;
-\item[Input tramite tastiera nativa Android o iOS] sostituzione della tastiera su schermo di \textit{guacamole-common-js} con quella nativa;
-\item[Scroll a due dita] supporto della gesture di scroll verticale a due dita;
-\item[Interfaccia di configurazione] creazione di una piccola finestra di configurazione, in cui inserire IP e porta del PC;
-\end{description}
-\item[Demo al cliente] dimostrazione degli sviluppi fatti al cliente e eventuale definizione di richieste aggiuntive;
-\item[Implementazione delle richieste aggiuntive del cliente]
-\item[Consegna] operazioni finali del progetto, tra cui branding e compilazione per rilascio.
-\end{description}
+\begin{it}
+	Le fasi del progetto, di cui le date di inizio e di fine sono indicate nel
+	diagramma della figura \ref{fig:ganttargos}, sono:
+	
+	\begin{description}
+		\item[Incontro con il cliente] primo scambio di informazioni per capire gli
+		obiettivi del progetto;
+		\item[Realizzazione primo prototipo] dimostrazione dell'efficacia del protocollo
+		\textit{guacamole} tramite un prototipo del prodotto;
+		\item[Prima dmo al cliente] demo del prototipo al cliente;
+		\item[Stime orarie per sviluppi futuri] delineazione della tabella di marcia per
+		gli sviluppi futuri;
+		\item[Implementazione richieste del cliente] sviluppo delle estensioni al
+		protocollo richieste. Nel dettaglio, esse sono:
+		\begin{description}
+			\item[Apertura tastiera e zoom al ``focus'' di un input] alla pressione di un
+			campo di testo, l'applicazione \textit{mobile} deve automaticamente ingrandire
+			l'area selezionata e mostrare una tastiera;
+			\item[Input tramite tastiera nativa Android o iOS] sostituzione della tastiera
+			su schermo di \textit{guacamole-common-js} con quella nativa;
+			\item[Scroll a due dita] supporto della gesture di scroll verticale a due dita;
+			\item[Interfaccia di configurazione] creazione di una piccola finestra di
+			configurazione, in cui inserire IP e porta del PC;
+		\end{description}
+		\item[Demo al cliente] dimostrazione degli sviluppi fatti al cliente e eventuale
+		definizione di richieste aggiuntive;
+		\item[Implementazione delle richieste aggiuntive del cliente]
+		\item[Consegna] operazioni finali del progetto, tra cui branding e compilazione
+		per rilascio.
+	\end{description}
+\end{it}
+\begin{en}
+  STUB
+\end{en}
 
 \newpage